Istituto di Istruzione Superiore "Domenico Rea"
convegnigalleria fotograficaSenza categoria

I docenti di Scienza degli alimenti del Rea al Gustus 2016

I docenti di scienza degli alimenti hanno partecipato al convegno “La dieta mediterranea nella scuola” organizzato dall’assessorato alle politiche agricole della Regione Campania nell’ambito del salone   dell’agroalimentare e dell’enogastronomia di qualità- Gustus 2016 presso la Mostra d’Oltremare.

Si è parlato dell’aderenza dei giovani alla dieta mediterranea che in Italia rispetto agli altri paesi è abbastanza alta nei bambini e nei primi anni dell’adolescenza,  tuttavia in Italia ci sono anche i più alti livelli di obesità e sovrappeso rispetto agli altri paesi coinvolti nello studio IDEFICS condotto dal CNR su un campione di 1600 soggetti di cui sono state valutate le abitudini alimentari. Tali valori si abbassano fra coloro i quali conservano la buona abitudine di consumare regolarmente almeno i pasti principali.

È stata anche presentata la piramide universale della dieta mediterranea a cura dell’Istituto Suor Orsola Benincasa

image001Nella tavola rotonda riguardante il ruolo della Ristorazione di fronte alle richieste delle comunità religiose, si è parlate degli alimenti Kosher e Alial,  che seguono dei processi produttivi rigorosi ma poco spazio hanno nel nostro paese. Essi rappresentano sicuramente una enorme opportunità per il fututo.

La manifestazione è stata una valida occasione di aggiornamento per i docenti che hanno avuto modo di conoscere realtà produttive in grande espansione e le sfide con cui il settore agroalimentare  dovrà   confrontarsi nei prossimi anni.

prof.ssa Rosanna De Simone

Foto del prof. Ugo Cappuccio