24 aprile, una giornata di fervida progettualità
Venerdì, 24 aprile 2015, è una giornata particolarmente intensa per gli allievi del Rea. Il primo appuntamento è alle 8.30, nel Salone delle conferenze, con un incontro-dibattito con i soci della F.I.A.B. Nocera (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e i centododici rappresentanti di classe. “Bike to school – gomme che cancellano lo stress” era il titolo del dibattito e il filo conduttore seguito dai relatori è stato interessante e coinvolgente. Terminato l’incontro i ragazzi sono ritornati nelle proprie classi, dove hanno riportato nelle assemblee di classe la loro esperienza cercando di infondere nei propri amici ciò che poco prima avevano condiviso.
Alle ore 11.15 ha avuto inizio l’assemblea di istituto dove il tema conduttore è stata la giornata della liberazione con filmati e testimonianze dell’epoca che hanno attratto l’attenzione degli alunni che hanno concluso l’assemblea cantando tutti insieme l’inno di Mameli.
Nei laboratori di cucina c’era il progetto Tandem con i ragazzi norvegesi intenti a preparare, insieme ai nostri alunni, il pranzo a menù “norvegese”.
Per i ragazzi e le ragazze del gruppo sportivo era stato organizzato l’incontro di pallavolo tra la rappresentativa femminile contro quella maschile e tra uno sfottò e una risata si sono vissuti momenti di alta attività agonistica.
La giornata è stata conclusa allo stadio San Francesco con l’allenamento della rappresentativa di atletica leggera.
Se si pensa al 24 aprile come a una giornata speciale, si sbaglia perché al Rea ogni giorno ci sono attività che vanno a rafforzare l’attività didattica come le lezioni per le lingue straniere, il pollice verde, preparazione eventi, organizzazione e frequenza di stage per una moltitudine di nostri alunni, incontri, con i progetti di partenariati europei, con ragazzi provenienti da tutta Europa.
Al Rea, quindi, c’è, ogni giorno, la realizzazione di una fervida progettualità volta alla migliore formazione dei propri allievi.
Alcune foto della giornata: