Istituto di Istruzione Superiore "Domenico Rea"
CircolariH Insieme

All’iniziativa del M5S “Facciamo Scuola” il Rea è tra i 27 progetti vincitori

Circa 400 le scuole che, da nove diverse Regioni, hanno aderito all’iniziativa “ FACCIAMO SCUOLA” auto-finanziata con un milione di euro ricavato dai tagli degli stipendi dei consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle.

Le somme erogate, del valore massimo di 10.000 euro a progetto, sono donazioni volontarie finalizzate al raggiungimento degli obiettivi proposti dagli stessi istituti.

In Regione Campania 162 sono state le scuole partecipanti, 27 i progetti vincitori a cui è stata destinata la somma di 268.276,44 euro , ricavata dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle.

Il successo di “Facciamo Scuola”, il bando organizzato dal Gruppo M5S della Campania, illustrato venerdì 19 ottobre  nel corso della conferenza-evento nei locali dell’Hart, in via Crispi a Napoli.

Sul palco, con i consiglieri regionali Gennaro Saiello, Valeria Ciarambino, Tommaso Malerba, Michele Cammarano, Maria Muscarà, Vincenzo Viglione e Luigi Cirillo, sono saliti dirigenti scolastici, docenti e alunni che hanno illustrato le finalità dei progetti vincitori.

Tra i progetti vincitori  anche  l’Istituto Alberghiero“D.REA”

Anche il REA  tra i vincitori !

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Califano e  le Prof.sse Villani Franca , Sarno Assunta  e Califano Rosalba , team di squadra nell’ambito dell’inclusione , hanno ritirato l’assegno di 9.500 euro destinato alla realizzazione del progetto “DiversaMente insieme a scuola”.

Il Dirigente ha espresso parole di apprezzamento per la lodevole iniziativa , encomio alla bravura della Prof.ssa Villani Franca che ha redatto il progetto , che ha saputo ricercare soluzioni alternative ai limiti  di particolari disabilità.

Trattasi di un progetto articolato che ha lo scopo di far superare difficoltà agli studenti diversamente abili in carrozzella …

…per loro una postazione di lavoro – banco di cucina  , un banco in aula , servizi igienici , dispositivi di sicurezza , attrezzature ginniche, strumenti informatici … adattati in modo da abbattere le barriere strutturali, migliorare le condizioni di accessibilità  e di fruibilità della scuola, assicurare corretta fruizione di ogni spazio e servizio  .

Sottintesa ma eloquente  la conquista dell’autonomia , finalità della vera inclusione , assicurato uno “star bene a scuola” !

Orgoglio e stima per la laboriosità che distingue il REA , per la “particolare cura “ che dedica agli studenti , per il suo  ricercare quotidiano   azioni ed interventi di istruzione , educazione e formazione  mirati ed innovativi al fine di tenere alta “la qualità del fare scuola”.

Apprezzamenti e lodi alla scuola da parte dei consiglieri regionali e della platea presente alla cerimonia di premiazione.

Il mio personale ringraziamento  a quanti si impegnano a far vivere la scuola come una significativa e forte esperienza umana e formativa.

Questa premiazione è l ‘esempio del  riconoscimento alla dedizione e alla professionalità.

Al mio plauso si aggiunge l’apprezzamento di tutta la comunità scolastica,

Ad maiora semper !

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                  Prof.ssa Anna Califano