Istituto di Istruzione Superiore "Domenico Rea"
Alternanza Scuola Lavorogalleria fotografica

I ragazzi del “Rea” tra natura e borghi medievali

Il giardino di Ninfa vanta una storia che risale all’epoca romana e precisamente il nome Ninfa deriva da un tempietto dedicato alle ninfe Naiadi, divinita’ della acque sorgive, costruito nei pressi dell’attuale giardino.Ta alterne vicende nel corso dei secoli il giardino, appartenente alla nobile famiglia dei Caetani, è l’unico esempio di giardino costruito su di una città antica distrutta da un incendio e  vanta 1300 specie di arbusti e rose provenienti da tutto il mondo.Numerosi i corsi d’acqua che lo attraversano e che , in alcuni punti formano laghetti e cascate che mantengono irrigata naturalmente tutta la zona.
Pertanto, la visita guidata ha mirato a mostrare ai nostri allievi nozioni di botanica e storia antica, diverse dai paesaggi noti del circondario di provenienza dei discenti.

La visita si è arricchita , altresi, della passeggiata nel borgo medievale di Sermoneta che sovrasta il giardino di Ninfa.