Il “Rea” nei luoghi delle Foibe
Nocera Inferiore, Trieste, Basovizza e Rijeca, questo è l’itinerario di cinque giorni di viaggio dei ragazzi della quinta A di Sala e Vendita e la quinta A Pasticceria per andare nei luoghi delle Foibe accompagnati dalla prof.ssa Antonietta D’Urso e il prof. Antonio Pizzarelli.
I nostri ragazzi hanno commemorato a Basovizza, nel giorno della Memoria, i tanti assassinati e gettati nelle foibe, alla fine della Seconda guerra mondiale, per mano dei partigiani comunisti di Tito che vi gettarono (infoibarono) migliaia di persone, alcune dopo averle fucilate, alcune ancora vive, colpevoli di essere italiane o contrarie al regime comunista.
Queste le foto di giornate indimenticabili…