Incontro con l’Ispettore Scafuri della Polizia Postale e delle telecomunicazioni sul Cyberbullismo
19 febbraio 2020
In attuazione della FASE II del progetto “In rete senza rete? No grazie”, gli alunni del “Rea” di tutte le classi prime di via Cicalesi e di via Napoli hanno incontrato l’ispettore Scafuri della Polizia Postale e delle telecomunicazioni di Salerno.Sono stati coinvolti circa 160 studenti ai quali sono state fornite informazioni su come evitare le insidie che si celano dietro la quotidiana navigazione sul web e dietro le relazioni che si sviluppano sulle maggiori piattaforme di social network, con particolare attenzione per le nuove forme di cyberbullismo ormai molto diffuse e veicolate. L’ispettore con la sua alta professionalità e preparazione ha saputo carpire l’attenzione e la curiosità dei ragazzi con esempi chiari e concreti, con l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online, sfruttando le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri ,con il serio rischio di conseguenze sia sul piano del diritto civile che penale. Gli esempi e i casi pratici che il dottore ha portato all’attenzione hanno reso il suo intervento interattivo e hanno dato la possibilità ai ragazzi di intervenire con riflessioni e domande. Il fine di questo incontro non è stato la demonizzazione di Internet o dei servizi che offre, né dei mezzi elettronici utilizzati per “navigare” quanto al contrario una riflessione sull’opportunità di sfruttare al meglio e consapevolmente questa immensa risorsa facendola divenire un ottimo strumento formativo.
prof.ssa Anna D’Auria , referente per il cyberbullismo