Io mi iscrivo al “Domenico Rea”…
…perchè il Domenico Rea è una Scuola Professionale all’avanguardia
…perchè ha lavagne interattive in ogni aula per un apprendimento che guarda al futuro,
…perchè ha moderni laboratori di informatica e linguistici,
…perchè ha strutture e attrezzature dedicate al servizio di accoglienza turistica,
…perchè ha ampi ed attrezzati laboratori di cucina e pasticceria,
…perchè ha varie sale ristorazione e bar per esercitazioni e simulazione di impresa
…perchè ha un corpo docente e ata preparato e professionale
…perchè per il mio futuro posso scegliere fra 4 articolazioni diverse:
– Settore Enogastronomia – Cucina
– Settore Enogastronomia – Pasticceria
– Settore Servizi di Sala e Vendita
– Settore Accoglienza Turistica
.
Cosa devo fare per iscrivermi?
Quando e dove …
Il termine di scadenza per le iscrizioni alle prime classi del secondo ciclo è fissato al 15 febbraio 2015.
Le domande possono essere presentate dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015, tenendo presente che già dal 12 gennaio 2015 i genitori possono avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line, come meglio specificato più avanti.
Adempimenti dei genitori
I genitori per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
- individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”) ;
- registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it. seguendo le indicazioni presenti.
- compilare la domanda in tutte le sue parti.
- Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;
il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Procedure di iscrizione
Le domande di iscrizione devono essere presentate a un solo istituto, per evitare che una doppia opzione da parte delle famiglie possa alterare la rilevazione dei dati e l’esatta definizione degli organici. Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), i genitori, in sede di presentazione delle domande d’iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Sarà cura del sistema di iscrizioni on line farsi carico di comunicare alla famiglia, via posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto indicato in subordine qualora la domanda non possa essere accolta nella scuola di prima scelta. Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
In ogni caso, il sistema di iscrizioni on line si farà carico di comunicare, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.
Leggi la circolare del MIUR_N.510001
Schema del percorso professionale
clicca sull’immagine per ingrandirla
Il nostro P.O.F. a.s. 2014-2015
L’opuscolo da piegare in tre parti: parte esterna
L’opuscolo da piegare in tre parti: parte interna
Puoi leggere le informazioni riportate sul nostro depliant
cliccando sull’immagine
Se vuoi visitare la nostra scuola puoi farlo durante l’OpenDay.
In queste giornate avrai informazioni dettagliate sui nostri corsi di studio.
La data del 22 febbraio è annullata in quanto programmata prima della circolare MIUR e sui dati dell’anno precedente.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.