
Orientamento in Ingresso a.s. 2016-2017
Le iscrizioni
Iscrizioni anno scolastico 2016/2017
La normativa vigente (legge 7 agosto 2012, n. 135) stabilisce che:
“A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”.
Leggi il comunicato stampa ministeriale del 16 dicembre 2015.
Per iniziare, e quindi per registrarti, a partire dal 15 gennaio 2016, clicca sull’immagine:
Per effettuare la registrazione bisogna disporre di una casella di posta elettronica attiva, da indicare nel modulo di registrazione, in cui si riceverà il codice personale necessario per accedere al servizio di iscrizioni online.
A partire dal 22 gennaio 2016 e fino al 22 febbraio 2016, le famiglie in possesso del codice personale generato nella fase di registrazione, potranno compilare ed inoltrare alla scuola di destinazione la domanda di iscrizione.
Cliccando sull’immagine accedi al sito “LA SCUOLA IN CHIARO”: sezione IPSSEOA “Domenico Rea” – Nocera Inferiore
Ogni scuola viene identificata da un codice – chiamato codice scuola – che consente di indirizzare con esattezza l’iscrizione. Il codice scuola del nostro Istituto è SAHR02000X
N.B. Ricordiamo che l’ufficio didattica è a disposizione delle famiglie per aiutarle nella compilazione online del modulo di iscrizione dal lunedì al Venerdì dalle 08,30 alle 10,30; il martedì e Giovedì anche dalle 15.00 alle 18.00. Dal 9 gennaio al 28 febbraio 2016 la segreteria è aperta dalle ore 08.30 alle ore 10,30.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso gli uffici di segreteria sopra indicati, oppure accedendo al sito internet: www.iscrizioni.istruzione.it.
Lettera dell’On. Ministro alle famiglie
Filmato Attività del Rea a.s. 2014-2015
Contributo scolastico all’Istituto:
- Tutti gli studenti dovranno provvedere a versare i seguenti importi:
- € 55,00 per le classi prime e seconde;
- € 120,00 per le terze, quarte e quinte di enogastronomia ed eno-pasticceria;
- € 105,00 per le terze, quarte e quinte di Sala e Vendita
- € 55,00 per le terze, quarte e quinte di Accoglienza Turistica
Il versamento deve effettuarsi sul c/c postale n. 13954839 intestato a IPSAR “Domenico Rea” – Via Napoli, 37 84014 Nocera Inferiore (Sa)
Causale: Contributo Iscrizione Classe______
E’ previsto esonero in casi particolari e la riduzione del 50% per merito avendo una media voti superiore a 8,5 nello scrutinio finale dell’anno precedente.
Il contributo scolastico copre spese relative a:
Assicurazione RC; Libretto annuale assenze; Pagellini; Contributo fotocopie; Contributo laboratori didattici; Servizio di trasmissione, di comunicazioni periodiche relative all’alunno (es. assenze, eventuali note disciplinari, etc.).
Tasse Governative:
Gli alunni dovranno versare sul bollettino di c/c postale n. 1016 intestato a “Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara Tasse Scolastiche”, reperibile presso l’Ufficio Postale, i seguenti importi:
– per le classi prime che andranno in seconda: ESENTI dal pagamento della tassa governativa ai sensi dell’art. 6, comma 1, del Decreto Legislativo 15-4-2005, n.76 e dell’art. 28 del Decreto Legislativo 17-10-2005
N.B. Tale esenzione non vale per gli alunni che hanno già compiuto o compiranno 18 anni entro il 31.12.2015, che invece dovranno versare €. 21,17.
– per le classi seconde che andranno in terza: ESENTI dal pagamento della tassa governativa ai sensi dell’art. 6, comma 1, del Decreto Legislativo 15-4-2005, n.76 e dell’art. 28 del Decreto Legislativo 17-10-2005.
N.B. Tale esenzione non vale per gli alunni che hanno già compiuto o compiranno 18 anni entro il 31.12.2015, che invece dovranno versare €. 21,17.
– per le classi terze che andranno in quarta: € 21,17 sul c/c postale n° 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di PESCARA – TASSE SCOLASTICHE, per tassa di iscrizione e frequenza;
– per le classi quarte che andranno in quinta: € 15,13 sul c/c postale n° 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di PESCARA – TASSE SCOLASTICHE, per tassa di frequenza;
Casi di esonero dalle sole tasse Governative:
Per le sole tasse governative sono previsti casi di esonero per motivi economici e per merito scolastico. In particolare:
Esonero per reddito: Coloro che hanno diritto all’esonero dalle tasse governative per motivi economici devono presentare la relativa dichiarazione di esonero, corredando eventuale dichiarazione ISEE.
Limiti di reddito per l’anno scolastico 2015/2016:
Nucleo familiare Limite di reddito riferito all’anno d’imposta 2014
1 5.283,00 Euro
2 8.760,00 Euro
3 11.259,00 Euro
4 13.447,00 Euro
5 15.633,00 Euro
6 17.718,00 Euro
7 e oltre 19.798,00 Euro
Esonero per merito scolastico: Godono di tale beneficio, a prescindere dal reddito, gli studenti che ritengono di poter conseguire una votazione non inferiore a 8/10 negli scrutini finali di promozione alla classe successiva. Per la concessione di detto esonero è sufficiente la presentazione di una domanda, in carta semplice, corredata da idonea documentazione.
Nota bene: Gli alunni ripetenti di qualsiasi classe, non hanno diritto all’esonero dalle tasse.
Altri adempimenti:
Gli allievi sono tenuti ad indossare la divisa da lavoro per partecipare alle esercitazioni di laboratorio di cucina, di pasticceria, di sala e vendita e di accoglienza turistica.