Serata conclusiva per il “Movie Days a Tavola”
Oggi presso il Salone delle Conferenze del “Rea” si è svolta la manifestazione conclusiva del progetto “Movie Days a Tavola” che nasce come volontà della scuola di svolgere un’azione didattica incisiva ed efficace , per supportare il successo formativo e lo sviluppo di competenze e qualità degli alunni. La dirigente, Anna Califano, ha sotttolineato la volontà comune del corpo docente di tendere alla crescita armonica della persona e alla promozione dei valori e di norme collettive e congruenti in una società libera e democratica.
La Scuola vuole necessariamente sostenere un processo di crescita didattica degli alunni, in un miglioramento pianificato e organico delle principali discipline umanistico-linguistiche e scientifiche. Pertanto l’azione ha avuto lo scopo comune, insieme al coinvolgimento di Enti e istituzioni esterne, di rafforzare il senso di responsabilità nell’approccio dei ragazzi all’istruzione superiore e di incoraggiare la socializzazione e favorire la motivazione allo studio e la fiducia nelle proprie capacità.
Il progetto intende svolgere azioni di rimotivazione e orientamento degli alunni e proporre percorsi progettuali originali per lo sviluppo di competenze trasversali .
Tutte le attività sono state svolte con il supporto di enti esterni quali il “Giffoni film festival” e l’associazione pedagogica “Albero della vita”. Gli alunni hanno attuato un percorso di conoscenza di come si mette in opera un film o un cortometraggio, attuando essi stessi un prodotto finale, presentato questa sera a conclusione del progetto. Le lezioni sono state svolte dal tecnico di produzione Giffoni film festival, signor Antonio Giudice e dal supporto delle dott.sse Caliendo, Mazzaro dell’associazione “Albero della vita”. Le lezoni sono state supportate dalla prof.ssa Visconte Agnese-italino, prof.ssa Stabile –matematica-, prof.ssa Brancaccio –matematica e dal prof. Calabrese – cucina.