Sta per scattare l’Ora del Codice: pronti… via!

Gentile insegnante,

dal 4 al 10 dicembre si svolgerà la Settimana mondiale dell'Ora del Codice 2017, che quest'anno si è arricchita di nuove esercitazioni di Minecraft e di una (in inglese) specifica per gli studenti più grandi. Ci sono poi quelle "classiche" di Guerre Stellari, Oceania, Frozen, e molte altre ancora.


Come partecipare?

Guida così la tua classe all'Ora del Codice:

- iscriviti a programmailfuturo.it entro l'11 dicembre 2017 a partire da questa pagina https://www.programmailfuturo.it/chi/iscrizione-per-insegnanti;

- accedi con le stesse credenziali a studio.code.org, inserendo l'email (non il nome utente) e la password per il log in;

- consulta le indicazioni didattiche per scegliere il percorso più adatto alla propria classe, che trovi a queste pagine: https://www.programmailfuturo.it/come/ora-del-codice e https://www.programmailfuturo.it/aiuto/suggerimenti-didattici;

- forma la classe seguendo le indicazioni riportate alla pagina https://www.programmailfuturo.it/chi/iscrizione-per-insegnanti#CREAZIONE;

- svolgi insieme alla classe i percorsi nei giorni della settimana dell'ora del codice (4-10 dicembre) o anche successivamente: verrete ugualmente contati nel numero degli eventi italiani, purché vi siate iscritti su Programma il Futuro entro l'11 dicembre;

- condividi con noi l'esperienza, qualora ne avessi voglia, contattandoci tramite questo form: https://www.programmailfuturo.it/comunita/racconta.


Per tutte le esercitazioni dell'Ora del Codice è disponibile sul sito una pagina introduttiva di spiegazione e un video tutorial che svolge l'intero percorso, in modo da poterti preparare al meglio per guidare la tua classe.

Per diffondere le iniziative del progetto e coinvolgere altri insegnanti trovi materiali utili al link https://www.programmailfuturo.it/comunita/condividi

Per qualsiasi difficoltà puoi contattare il nostro servizio di supporto tramite questo form: https://www.programmailfuturo.it/aiuto/invia-comunicazione